L’estate porta con sè una ventata di novità, dovute soprattutto ai nuovi stimoli che il periodo di vacanza ci provoca, facendoci vivere un momento spensierato e meritatissimo, dopo i tanti mesi passati dietro ad una scrivania o ad un banco universitario.
E questa voglia di cambiamento emerge soprattutto nei fattori estetici: non solo look o stile nel vestire, però, ma anche nail art e voglia di sfoggiare unghie in salute e perfettamente acconciate, dunque coloratissime e nel nome delle tinte e delle fantasie prettamente estive. Ed è per questa ragione che oggi vedremo i 6 steps principali per una perfetta manicure, senza rivolgerci a costose professioniste del settore.
1. Assumere vitamine fortificanti per le unghie
Il primo step è rinforzare le unghie perché, se deboli, potrebbero spezzarsi o sfaldarsi, vanificando tutto il nostro lavoro e gettando nella spazzatura i soldi spesi per portare a compimento la nostra manicure perfetta. Ed è per tale motivo che per prevenire la suddetta sfaldatura è sempre il caso di assumere delle vitamine per unghie deboli come quelle di Bioscalin, appositamente progettate per questo compito.
2. Trattare le cuticole
Le cuticole vanno trattate, sia perché anti-estetiche, sia perché potenzialmente soggette a infiammazioni. Ma vanno trattate con cautela e con dolcezza, magari ammorbidendole con un po’ di olio di mandorle dolci, e poi spostandole verso l’interno con un paio di bastoncini d’arancio, così da poterle mimetizzare senza per questo strapparle via.
3. Tagliare e limare le unghie
Le unghie non vanno tagliate con il classico taglia-unghie, perché non è mai un modo saggio per mantenerne la forma. Come fare, allora? Il consiglio è di utilizzare una limetta in vetro, così da poter limare delicatamente le unghie restituendogli la forma che abbiamo scelto per loro, senza per questo commettere pericolosi sbagli per il loro look.
4. Applicare una base
Lo smalto, se applicato direttamente sulla lamina, non fa mai bene e anzi rischia di ingiallirle in modo perenne. Per evitare che ciò possa accadere, è sempre meglio applicare sulle unghie una base, prima di procedere all’applicazione dello smalto che avete scelto. In presenza di unghie deboli, poi, questa non è una opzione ma un vero e proprio obbligo. Infine, questa pratica aiuta anche a valorizzare la lucentezza dello smalto.
5. Scegliere lo smalto che vi piace di più
Ed eccoci giunte a quello che rappresenta probabilmente il momento più gustoso di una manicure fatta in casa: la scelta dello smalto che vi attira di più. Ma come passarlo correttamente? Il segreto è partire dal centro della lamina e proseguire con pennellate verso il basso, completando l’opera con ulteriori passate laterali. Cercate comunque di non abusare dello smalto, perché potreste anche creare un effetto visivo poco piacevole.
6. Proteggere lo smalto con il top coat
Ci siamo: adesso che avete applicato alle vostre unghie il vostro smalto preferito, l’ultima cosa che dovete fare per ottenere una manicure fai da te perfetta è proteggerlo applicando il top coat. Ma solo dopo che avrete dato il tempo allo smalto di asciugarsi per bene.