Convivenza: ecco come arredare la vostra casa

Quando arriva il momento della convivenza, un turbinio di emozioni può pervadere la coppia. Molte sono positive, altre meno. Non sono infatti pochi i dubbi e le incertezze su quello che verrà. È assolutamente normale, considerando che si tratta di un’esperienza nuova. Ma anche di un passo impegnativo, che richiede maturità da parte di entrambi. Persino la fase dell’arredo può diventare stressante, perché non si è mai certi di cosa comprare per arredare lo spazio comune: qualcosa serve necessariamente, qualcos’altro può essere anche tralasciato per il momento. Ed ecco dunque una lista di suggerimenti per arredare la casa con stile.

Partiamo per prima cosa dalla camera matrimoniale e dunque dal letto, che rappresenta quel simbolo della coppia nonché il centro della convivenza. Qui è assolutamente indispensabile acquistare subito un letto e un materasso: mai cominciare la convivenza con soluzioni temporanee. Per lo stile del letto dovrete discuterne insieme, ma ciò che non si discute è il materasso: dovrà essere di ottima qualità ed ergonomico, come ad esempio i materassi matrimoniali prodotti da Tempur. Anche il divano in salotto è fondamentale, così come lo sono le sedie attorno al tavolo da pranzo o in cucina: servono per il relax, ma anche per pranzare o cenare comodamente. In questi due casi, però, potrete anche optare per soluzioni provvisorie: eviterete di spendere inizialmente troppi soldi, ma starete comunque comodi.

Per godere di una convivenza comoda, logica e funzionale, non potrete farvi mancare tutti gli elettrodomestici fondamentali: la lavatrice e il frigorifero ovviamente, ma anche e soprattutto il ferro da stiro. E poi, grande attenzione dovrete dedicarla alla cucina e al set di accessori tipici di questo ambiente: piatti, bicchieri, posate e pentolame non sono elementi che possono mancare. Anche la macchinetta per il caffè vi tornerà utilissima sin dal primo giorno di convivenza. Così come quegli strumenti per pulire casa, come scope, stracci, palette e detergenti per i pavimenti. Infine, occhio alle tovaglie: almeno un paio sono obbligatorie, per sporcare il meno possibile la tavola.

Altre componenti utili da avere a vostra disposizione per una convivenza poco stressante? L’arredo per il soggiorno: ad esempio il tavolino da caffè accanto al divano, utile sia per voi, sia nel caso doveste ospitare degli amici. E fate un favore alla vostra privacy: pensate immediatamente all’installazione delle tende, che spesso divengono oggetto di imbarazzanti dimenticanze. Provvedete subito e risolvete ogni problema!