Liberarsi definitivamente dei peli superflui è da sempre il desiderio di ogni donna, ed ormai anche degli uomini.
C’è chi opta per l’epilazione casalinga e chi sceglie di rivolgersi a mani esperte o a costosi trattamenti nei centri estetici, ma l’obiettivo è sempre lo stesso: ottenere una pelle liscia.
Estirpare i peli alle radici, decolorare i peli superflui o radersi: ognuno ha il suo metodo preferito, ma qual è la differenza?
Depilazione vs Epilazione quali sono le differenze?
Per depilazione si intende il classico metodo last minute con rasoio o crema depilatoria, dai risultati brevi (2/3 giorni al massimo) in quanto viene eliminato solo il fusto del pelo ma non il bulbo.
Di conseguenza si otterrà una ricrescita più veloce e peli più ispessiti.
L’uso della lametta, schiume, saponi o creme depilatorie specialmente nelle zone più delicate, può altresì provocare irritazioni e infezioni.
Con il metodo dell’epilazione, invece, si strappano sia la radice che il fusto del pelo.
Ne consegue una ricrescita dei peli molto più lenta e via via sempre più sottile.
Epilazione casalinga: i metodi più efficaci e duraturi
Esistono diversi metodi di epilazione ma per ottenere un risultato all’altezza delle aspettative occorrono strumenti veramente efficaci.
Quelli più noti e dai risultati più duraturi sono:
La Ceretta (a caldo, a freddo o in strisce)
La ceretta è una metodica di epilazione molto utilizzata per la rimozione di notevoli quantità di peluria in una volta sola e può essere effettuata anche in ambiente domestico con alcune accortezze; se la temperatura della cera a caldo o delle strisce epilatorie e caldo è eccessiva si rischiano infatti irritazioni o, nei casi più gravi, cicatrici o brutte scottature nel momento in cui essa sarà applicata.
La ceretta a freddo ha invece un’efficacia minore della versione a caldo, ma è da preferire per trattare zone particolarmente sensibili come inguine, ascelle o il labbro superiore.
L’Epilatore elettrico
Va usato alla stregua di un rasoio elettrico con la differenza che essendo dotato di testine con dischetti o molle, cattura i peli rimuovendoli dalle radici.
Prima di utilizzarlo è necessario fare un bagno o una doccia calda per favorire la dilatazione dei bulbi piliferi, ciò renderà più semplice e meno fastidiosa la rimozione dei peli.
In commercio esistono svariati modelli che si adattano a differenti esigenze d’uso.
A prezzi assai economici e tecnologicamente avanzati, vi segnalo gli epilatori elettrici della gamma Satinelle di Philips con funzione Wet&Dry, per un utilizzo dentro e fuori la doccia.
Sono dotati di testina ampia e dischi in ceramica per rimuovere delicatamente anche i peli più sottili.
Epilazione definitiva con luce pulsata
La luce pulsata è l’unico metodo che risolve in modo definitivo il problema dei peli.
Funziona tramite uno strumento che trasferisce delicati impulsi di luce sui peli causandone la caduta naturale e impedendone la ricrescita già dopo pochi trattamenti.
E’ efficace sui peli di colore (naturale) biondo scuro, castano e nero ma non funziona sui peli di colore rosso, biondo chiaro e grigio.