Il decalogo delle unghie: dalla cura alla scelta dello smalto perfetto

Sono diversi gli aspetti del nostro corpo ad avere una forte importanza in termini estetici: tutte le volte che ci confrontiamo con il mondo, infatti, veniamo giudicate anche per quello che “dicono” la nostra pelle e le nostre unghie. Sono soprattutto queste ultime a ricoprire una carica importantissima per la nostra bellezza: poter contare su unghie belle e sane, infatti, significa poter comunicare agli altri il nostro fascino. Naturalmente non è solo una questione di apparenza, ma anche di benessere dell’organismo.

Come prendersi cura delle unghie?

Le unghie possono essere affette da diverse problematiche a livello cutaneo: possono infatti diventare le vittime di infezioni fungine come la micosi ungueale, e in generale comunicare malesseri più profondi, legati agli organi del nostro corpo. Come prendersene cura? Generalmente, per liberarsi di verruche o malattie fungine, è sufficiente usare una pomata specifica per le infezioni cutanee: queste non sono patologie gravi, ma è comunque importante non trascurarle e usare solo prodotti affidabili. Altre problematiche che possono emergere a livello ungueale? Le temute unghie incarnite, così come la psoriasi. Per prevenire questi malesseri, è sempre bene curare attentamente la propria igiene ed evitare di esporre le unghie al contatto con i detergenti industriali. È anche consigliabile fare attenzione alle cuticole.

Come eseguire una perfetta manicure casalinga?

Il primo passaggio da compiere è utilizzare l’olio di oliva e trattare le unghie con questo prodotto: l’olio, infatti, è ottimo per nutrirle e per idratarle, cosa che gli permetterà di crescere forti e sane. Fatto questo, bisogna trattare le già citate cuticole: non bisogna strapparle, ma ammorbidirle con acqua calda e successivamente spingerle indietro, usando per esempio un cotton fioc. Le cuticole sane sono fondamentali per riparare le unghie dall’ingresso di funghi e batteri, dunque si tratta di un passaggio da non sottovalutare. Infine, non mangiatele mai e trattate le unghie incarnite con l’euclorina.

Smalto: quale sceglierlo e come stenderlo?

Se le vostre unghie sono grandi e tondeggianti, meglio scegliere uno smalto dal colore scuro, come ad esempio il viola: al contrario, le tinte chiare come il rosa nude sono perfette per valorizzare le unghie piccole, e per farle sembrare più grandi. Anche l’incarnato è importante per la scelta del colore: quelli scuri richiedono smalti scuri o metallizzati, mentre per quelli chiari è meglio optare per smalti appariscenti come il giallo oppure il rosso fragola. Infine, come stendere lo smalto? Dopo aver pulito bene le unghie, dovrete stendere la base trasparente e poi lo smalto: una volta asciutto, potrete completare l’opera stendendo un secondo strato e successivamente il top coat, per poi aggiungere gli ultimi ritocchi.