Un tavolo da toelette boudoir che evoca il lontano XVII secolo è il sogno di tutte le beauty addict. Oggi si chiama postazione trucco, o, per dirla all’inglese, vanity table o dressing table.
I componenti base sono: una specchiera circondata da lampadine, un tavolo consolle, cassettiere per contenere tutto l’occorrente per la nostra routine di bellezza, una seduta e la linea completa di prodotti make up a portata di mano.
Come è fatta la postazione trucco di beauty blogger e makeup artists?
Lo stile, i colori e l’atmosfera possono variare in base ai gusti e alle esigenze ma le caratteristiche essenziali devono essere illuminazione perfetta, funzionalità, organizzazione, praticità. Che si scelga un vanity table hi-tech oppure un angolo minimal, l’importante è che tutto sia posizionato nel modo giusto. La postazione makeup ideale permette sia i ritocchi veloci davanti allo specchio prima di uscire che lunghe sedute di bellezza per una serata speciale.
Specchi con luci led e specchiere
Lo specchio delle nostre brame è a parete, grande, corredato da luci led, che rifletta la figura intera o il busto se ci si siede davanti. Completano questo specchio altri specchi, ad esempio specchietti ingranditori da tavolino o da fissare al muro, per i ritocchi, i lavori di precisione, le finiture, con un lato normale e l’altro che ingrandisce l’immagine.
Anche questo specchio deve essere perfettamente illuminato: se non sono sufficienti le lampadine dello specchio a parete, potrete acquistare un’applique da collocare di fianco allo specchio, con luce bianca neutra.
Dato che questi specchi servono per i dettagli, il consiglio è di scegliere una capacità di ingrandimento di almeno 4 volte. Ne trovate di vari modelli: sono molto funzionali e si possono montare sulla parete, appendere o essere dotati di una propria base. L’importante è collocarlo in un punto comodo del tavolo ad esempio in un angolo, in modo da muoversi liberamente e avere a portata di mano l’occorrente per il make up.
Lampade da trucco
Per un make up perfetto lo specchio deve avere la giusta luce. Quindi, è fondamentale scegliere un angolo con una illuminazione naturale ideale, ad esempio davanti ad una finestra.
Quando la luce naturale manca, è necessario riprodurre l’illuminazione diurna. Le migliori in commercio sono le lampadine da trucco Lamps4Makeup. Possono essere posizionate accanto a qualsiasi specchio e garantiscano un’illuminazione bianca e neutra: soltanto in questo modo lo specchio potrà riprodurre fedelmente i colori del make up. Per acquistarle è possibile usufruire dei seguenti codici sconto:
“tr3ndygirl” sconto di 10 euro su tutte le lampade 4+4 Basic oppure 5+5 Premium sets
“tr3ndygirl20” sconto di 20 euro su tutte le lampade modello 6+6 Professional
Il tavolo contenitore da toeletta
Veniamo ora al piano di lavoro, il make up vanities. Il tavolo da toletta ideale è lungo, stretto e dotato di cassetti con divisori per riporre flaconi, trousse, pennelli e beauty case, creando magari ripiani sovrapposti sui quali riporre contenitori da etichettare in base al contenuto o sfruttando gli organizers in plexiglass trasparente come questi che ho trovato su LionsHome.it, oppure in alternativa sfruttare i portaposate.
Il mobile da toletta si trova in tanti materiali diversi: il consiglio è di sceglierlo perfettamente lavabile, dato che potrà capitare di sporcarlo con i prodotti del make up.
Chi ha più spazio può optare per un tavolo a penisola, ideale per aggiungere ad esempio accessori, bijoux e altro. Per guadagnare spazio, invece, è utile sfruttare la parete con una serie di mensole.
Un’altra ottima soluzione è occupare lo spazio sotto oppure ai lati del tavolo con mobiletti aggiuntivi.
Una cassettiera con cassetti a cascata removibili, è per esempio perfetta per riporre ed ordinare i prodotti che vengono utilizzati di rado.
Come mantenere tutto in ordine e a portata di mano?
Il segreto è tenere in evidenza i prodotti che usiamo più spesso. Ad esempio batuffoli e latte detergente, cotton fioc e salviettine. Scatoline, barattoli e porta trucchi, meglio se trasparenti, saranno invece ideali per riporre ombretti e blush singoli, mentre per i flaconi di profumi saranno comodissimi i vassoi con bordi alti. I divisori per cassetti sono poi una soluzione comoda per suddividere i trucchi in base alla categoria, ad esempio, tutte le matite occhi, tutti i rossetti e così via.
Ultima, ma non per importanza, la seduta: potrete scegliere un semplice sgabello con le ruote, una sedia con lo schienale alto, una poltroncina. La sedia deve essere lavabile come il tavolo e semplice da spostare, perché deve permettere di prendere e posare rapidamente tutto l’occorrente per il make up dal tavolo, e da eventuali ripiani e cassettiere che si possono sistemare sotto il tavolo o ai lati.