In occasione del Ponte di Ognissanti perché non approfittarne per fare una gita fuori porta e visitare, ad esempio, una nuova città? Tra le mete più ambite e gettonate del periodo prenatalizio c’è la città di Napoli. Il capoluogo campano, infatti, offre ai suoi turisti tantissime attrazioni ed eventi a cui partecipare, e piatti da assaporare a cui sarà impossibile resistere.
Raggiungere Napoli da Nord a Sud a bordo di autobus comodi e tecnologici
Ma vediamo adesso come raggiungere la città in modo facile, comodo e conveniente. Per gli eccitati visitatori che arrivano da regioni diverse dalla Campania, l’autobus a lunga percorrenza può essere una soluzione conveniente e confortevole. Organizzare il viaggio per Napoli con Itabus sarà una passeggiata! Non dovrai fare altro che preparare le valigie, stilare una lista dei luoghi da visitare, come i suoi segreti sotterranei, e preparati a deliziare la sua buonissima cucina.
Itabus è un’azienda italiana di trasporto su gomma che offre numerosi collegamenti con la città di Napoli. Dalla Calabria, per esempio, è possibile raggiungere Napoli da Cirò Marina, Rossano, Cariati, Frascineto, Sibari, Crotone, Corigliano e Cosenza. È possibile, inoltre, raggiungere la città campana da altre località italiane del Sud (come Bari, Andria e Brindisi), del Centro (come Roma, Perugia e Firenze), e dal Nord (come Milano, Venezia e Bologna). Viaggiare a bordo della flotta Itabus significa godere di posti ampi e comodi, dei migliori comfort, e di diversi servizi a bordo dell’autobus, come:
- Toilette;
- Distributori automatici di snack e bibite per concedersi una piccola pausa di gusto durante il viaggio;
- Sedili reclinabili e distanziabili con doppio bracciolo (laterale e centrale), poggiapiedi regolabile in altezza e tavolino richiudibile per avere tutto lo spazio necessario per rilassarsi.
- Luci da lettura per ogni posto, ideali per chi durante il viaggio voglia approfittarne per leggere un buon libro o lavorare;
- Prese USB e di corrente a ogni sedile, per avere i tuoi dispositivi sempre carichi;
- Wi-Fi 5/4G gratuito a banda ultralarga su tutta la flotta di autobus, per poter navigare in rete, chattare, lavorare, studiare, guardare film e serie preferite.
Itabus è sempre attenta ad offrire ai viaggiatori la migliore esperienza di viaggio, per farli sentire come a casa, assicurando un completo relax, specie quando bisogna viaggiare in autobus per diverse ore.
E per i giovani “backpackers”, che amano fare viaggi itineranti a basso costo con zaino in spalla, la politica offerta da Itabus sarà la soluzione ideale, giacché la flotta della compagnia ad oggi collega oltre 70 comuni italiani, e consente di poter vedere le città italiane più belle e fare anche delle escursioni immersi nella natura.
Soluzioni di viaggio economiche: viaggiare con pullman comodi in Italia
Itabus permette di viaggiare a prezzi competitivi senza dover rinunciare ad alcun confort. La compagnia difatti propone tariffe convenienti che includono anche il il trasporto di due bagagli sull’autobus (uno a mano e uno da stiva), e richiede un piccolo supplemento per chi ha bisogno di portare altri bagagli o trasportarne alcuni “speciali” (come le biciclette non elettriche o le tavole da surf).
Viene inoltre offerta una duplice possibilità di scelta dell’ambiente di viaggio nel caso degli autobus a due piani. In tal caso, infatti, al piano inferiore si trova l’Ambiente Top) e a quello superiore l’Ambiente Comfort. Il primo è la scelta ideale per viaggi lunghi, per chi ama viaggiare al massimo della comodità e con ampio spazio per le gambe, , : sono previsti schienali e poggiagambe estendibili per viaggiare comodamente sdraiati. Il secondo ambiente, invece, offre un meraviglioso belvedere da cui ammirare il panorama esterno per tutto il viaggio, comodamente seduti.
Bus per Napoli: alla scoperta delle migliori attrazioni e dei piatti tradizionali
A questo punto, una volta giunti in città, quali sono le migliori attrazioni da vedere, e quali sono i piatti tipici della cucina partenopea da assaggiare assolutamente?
Napoli è ricca di storia, arte, cultura e tradizioni, e perciò annovera tantissime attrazioni da visitare, tra queste le più importanti sono sicuramente:
- Castel Nuovo, dove soggiornarono anche Petrarca, Boccaccio e Giotto;
- Il Duomo, una grande cattedrale del ‘200 che include al suo interno: la Basilica di Santa Restituta, il Battistero di San Giovanni in Fonte, la Cappella e il Museo del Tesoro di San Gennaro;
- La Cappella di San Severo;
- La Napoli sotterranea, per scoprire i resti greco-romani;
- Il museo “Pio Monte della Misericordia”, che ospita il capolavoro di Caravaggio “Le sette opere di Misericordia”, realizzato dall’artista durante il periodo da fuggiasco a Napoli.
A livello gastronomico poi ci sarà solo l’imbarazzo della scelta: dalla mozzarella di bufala alla pizza napoletana, dal “cuoppo fritto” alla tradizionale “pasta e patate con la provola”, dalla parmigiana di melanzane alla pastiera, al babà, alla sfogliatella frolla, riccia e tanto altro ancora!
Non resta allora che fare la valigia e prenotare un viaggio per Napoli!