Tendenza moda seta – il tessuto più chic di sempre

Impalpabile e leggera, pregiata e dall’allure so chic, la seta è da sempre considerata uno dei tessuti più nobili ed eleganti. Dai bozzoli dei bachi da seta alla filatura fino alla fase di tessitura sono pressoché infinite le possibili varianti della sua lavorazione. A seconda infatti del tipo di filato e armatura utilizzati si ottengono tessuti in seta diversissimi fra loro (broccato, chiffon, crêpe, damascato, damasco, lamè, lampasso, marezzato, raso, shantung, duchesse, taffettà, georgette e tulle)

Le vie della seta: origini, curiosità e produzione

Come sia stato scoperto questo filato resta ancora un mistero, quel che è certo è che attorno al 2700 a.C., i bachi da seta venivano coltivati esclusivamente in Cina, dove nacque appunto l’industria serica.
Solo più tardi, verso la seconda metà del VI secolo d.C. e grazie a due monaci inviati in missione segreta dall’imperatore Giustiniano la seta si diffuse prima a Costantinopoli, poi in Grecia e successivamente in Italia. Tra i primi occidentali a raggiungere la Cina usando la Via della Seta che attraversava l’Asia centrale e il Medio Oriente, collegando la Cina all’Asia Minore e al Mediterraneo, c’è Marco Polo che dai suoi viaggi riportava a Venezia manufatti, ricchezza e  soprattutto tessuti pregiati, che contribuirono a creare la fortuna dei mercanti di Venezia, Firenze, Genova e Lucca.
La bachicoltura in Italia conosce il suo massimo splendore circa 1000 anni fa, periodo in cui sorsero le filande, opifici  in cui i bozzoli venivano trasformati in matasse di seta.
Il declino avverrà nel periodo tra le due guerre mondiali a causa dell’industrializzazione e della meccanizzazione dei lavori agricoli che ha costretto nel tempo all’eradicazione delle piante di gelso di cui si nutrono i bachi.
Ormai è dagli anni Cinquanta che l’Italia ha abbandonato la produzione di seta, che quindi deve essere importata dall’estero ma resiste la tessitura dai livelli quantitativi e qualitativi tali da rappresentare ancora un riferimento mondiale, seppure basata sull’importazione della materia prima.

La seta della migliore qualità su Lilysilk®

Quello della seta è davvero un mondo speciale, per la sua raffinatezza è un tessuto ancora oggi molto ricercato, per questo, nel 2010 nasce LilySilk – un’outlet cinese online che ruota intorno ad una produzione di seta di altissima qualità, all’interno del quale è possibile acquistare articoli di vario genere a prezzi davvero convenienti come ad esempio: abbigliamento, lenzuola, trapunte, cuscini, biancheria per la casa, articoli per bambini, accessori di bellezza, indumenti da camera e tanti accessori.

Indossavo:

COPRISPALLE Blu Sage: HSE24

TOP: Onyx

SHORTS: LilySilk

COLLANA: Stellina Fabbri

SANDALI: Amiclubwear