Consigli dell’estate per una pelle sempre idratata

Il sole è un favoloso alleato delle nostre vacanze, ma può diventare anche un acerrimo nemico, quando si sottovaluta il potenziale dannoso dei suoi raggi ultravioletti. Ed è spesso la pelle a fare le spese di queste nostre distrazioni, dato che problemi come eritemi, scottature e quant’altro possono diventare davvero fastidiosi durante un periodo teoricamente votato al relax e alle vacanze.

Ma la cute, a causa dell’azione del sole, può anche risentire di diversi problemi estetici come ad esempio le rughe, le screpolature e la pelle secca: queste condizioni sono dovute ad una perdita di elasticità della pelle, a sua volta causata dalla mancanza di liquidi e dunque dalla disidratazione. Nonostante esistano diverse protezioni solari sul mercato, la via migliore per reintegrare i liquidi è bere tanta acqua e – ovviamente – intervenire con una alimentazione corretta supportata da un consumo regolare di integratori alimentari.

Non sono pochi gli elementi presenti nei cibi che possono ringiovanire e ricostituire  la pelle, idratandola, nutrendola e dunque restituendole tutte quelle forze ed energie perse a causa dell’azione dei raggi UV. Le vitamine C, B ed E , ad esempio, hanno un alto potere nutriente, disintossicante ed idratante: tutto ciò aiuta la cute a ricostruirsi dopo aver subito l’impatto con il sole. Queste vitamine sono presenti in alimenti quali mele, kiwi, anguria, e cereali integrali.

Anche gli Omega 3 ricoprono un ruolo molto importante per la rigenerazione ed idratazione della nostra pelle. Gli Omega 3 sono, appunto, dei grassi acidi capaci di favorire il ricambio cellulare e di fortificare le nuove cellule della pelle, rendendole più fresche, giovani e in salute. Proprio per via dell’importanza di questi acidi grassi, è altresì importante scoprire gli alimenti che contengono Omega 3.

 

Il pesce, come ad esempio il salmone, è una risorsa primaria di Omega 3, in quanto la sua alimentazione a base di alghe (la vera fonte degli acidi) lo arricchisce di questa sostanza. Altri alimenti contenenti Omega 3 sono ad esempio le noci ed in genere la frutta secca. Anche le ostriche, oltre ad essere davvero deliziose, si rivelano un alimento ricco di questa sostanza così preziosa per la cute. Per quelli che soffrono di intolleranze alimentari, seguono una dieta vegan, o semplicemente non gradiscono gli alimenti appena elencati, è consigliabile assumere concentrati di vitamine ed Omega 3 tramite l’ausilio di integratori alimentari acquistabili anche online su siti come glucosamine.com. Insomma, riscoprire il piacere di una pelle liscia e idratata richiede solo pochi sforzi: basta inserire questi cibi consigliati all’interno della vostra dietra o utilizzare integratori alimentari di vitamine ed Omega 3 per ottenere effetti notevolmente visibili in poche settimane!